novità!
Conoscere e Praticare la Kinesiologia
disponibile anche online!
Kinesiologia e Credenze
Riequilibrio di Credenze Autosabotanti e Blocchi Emozionali
Perchè frequentare i nostri corsi?

Formazione di alta qualità
I nostri Tutor sono professionisti del settore con anni di attività lavorativa alle spalle.

Basi forti per competenze solide
Mattone dopo mattone, costruisci il tuo percorso insieme ai nostri Tutor.

Certificato di completamento
Concludendo positivamente uno dei nostri Corsi riceverai un certificato di completamento.
PRESTO DISPONIBILI…
Natural Kinesis non si ferma mai, stiamo preparando molti altri corsi da inserire e tante novità da rivelare. Dai un’occhiata a cosa abbiamo in serbo per te
Conoscere e Praticare la Kinesiologia
Modulo 1
Conoscere e Praticare la Kinesiologia
Modulo 2
Conoscere e Praticare la Kinesiologia
Modulo 3
Conoscere e Praticare la Kinesiologia
Modulo 4
-
Acquisisci nuove abilità e conoscenze tramite i nostri corsi mirati
-
Impara al tuo ritmo con accesso completo sia da computer che da mobile
-
Scegli corsi tenuti direttamente da professionisti del settore
non solo corsi online!
Offriamo Corsi di formazione Online e anche dal vivo. Scopri di più e scegli la modalità che più preferisci attraverso i bottoni sottostanti.
Consulta il catalogo dei corsi DAL VIVO
scopri il catalogo dei nostri corsi online
i nostri tutor
Affidiamo la formazione a personale qualificato con esperienza professionale diretta nel mondo del lavoro.
CONOSCERE E PRATICARE LA KINESIOLOGIA
MODULO 1
- Origine della Kinesiologia
- L’Arte della Kinesiologia
- Il Test Muscolare Kinesiologico
- Verifiche Preliminari o Pre-test
- 1° Pre-test: Sedazione e Rinforzo del Muscolo: Cellule Fusiformi
- Stato di Congelamento Muscolare
- 2° Pre-test: Test e Correzione per lo stato di Biodisponibilità Idrica
- 3° Pre-test: Test e Correzione per lo Stato in Sovraccarico (Switching)
- 4° Pre-test: Test e Correzione su Vaso Concezione e Vaso Governatore
- Kinesiologia e Medicina Tradizionale Cinese
- Qi: il Soffio Vitale
- Tao, Yin e Yang: dall’Indifferenziato alla Manifestazione
- Il Sistema dei Canali Energetici
- Riequilibrio del Flusso Energetico dei Meridiani Principali
- Riequilibrio con i Riflessi Neurolinfatici (di Frank Chapman)
- Riequilibrio con i Riflessi Neurovascolari (di Terence Bennet)
- Riequilibrio con il Massaggio Vertebrale per Debolezze dei Muscoli Bilaterali
- Posizioni e Movimenti del Corpo in Anatomia Funzionale
- Introduzione al Test Muscolare Kinesiologico di Muscoli Specifici
- Muscolo: Sopraspinato – Meridiano: Vaso Concezione – Organo: Cervello
- Muscolo: Grande Rotondo – Meridiano: Vaso Governatore – Organo: Midollo Spinale
- Muscolo: Gran Pettorale Clavicolare – Meridiano: Stomaco – Organo: Stomaco
- Muscolo: Grande Dorsale – Meridiano: Milza – Organo: Pancreas
- Muscolo: Sottoscapolare – Meridiano: Cuore – Organo: Cuore
- Muscolo: Quadricipite Femorale – Meridiano: Intestino Tenue – Organo: Intestino Tenue
- Muscolo: Tibiale Anteriore – Meridiano: Vescica – Organo: Vescica
- Muscolo: Psoas – Meridiano: Reni – Organo: Reni
- Muscolo Gluteo Medio – Meridiano:Ministro del Cuore – Organo: Gonadi
- Muscolo: Piccolo Rotondo – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Tiroide
- Muscolo: Deltoide Anteriore – Meridiano: Vescicola Biliare – Organo: Vescicola Biliare
- Muscolo: Gran Pettorale Sternale – Meridiano:Fegato – Organo: Fegat
- Muscolo: Deltoide Medio – Meridiano: Polmone – Organo: Polmoni
- Muscolo: Tensore Della Fascia Lata – Meridiano: Intestino Crasso – Organo: Intestino Crasso
- Alleviamento dello Stress Emozionale (ASE)
- Alleviamento dello Stress Tissutale (AST)
- Alleviamento dello Stress Posturale (ASP)
- Protocollo Operativo Modulo 1
CONOSCERE E PRATICARE LA KINESIOLOGIA
MODULO 2
- Localizzazione terapeutica
- Differente Modalità per svolgere il Test Muscolare Kinesiologico: Test in Estensione
- Test in Estensione (e in Contrazione) dei 14 Muscoli
- Medicina Tradizionale Cinese (MTC): Diagramma dei Cinque Elementi
- Coppie di punti di Agopressione: Tonificazione e Sedazione
- Muscoli: Flessori ed Estensori del Collo – Meridiano: Stomaco – Organo: Seni Paranasali
- Muscoli: Trapezio Medio e Inferiore – Meridiano: Milza – Organo: Milza
- Muscolo: Sottoclavicolare o Succlavio– Meridiano: Cuore – Organo: Cuore Muscoli Addominali: Obliquo Esterno, Obliquo Interno, Retto, Trasverso – Meridiano: Intestino Tenue – Organo: Intestino Tenue
- Muscoli Sacrospinali – Meridiano: Vescica – Organo: Vescica
- Muscolo: Trapezio Superiore– Meridiano: Rene – Organo: Occhi, Orecchie
- Muscolo: Grande Gluteo – Meridiano: Maestro del Cuore – Organo: Gonadi
- Muscolo: Sartorio – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Surrene
- Muscolo: Popliteo – Meridiano: Vescicola Biliare – Organo: Vescicola Biliare
- Muscoli: Romboidi – Meridiano: Fegato – Organo: Fegato
- Muscolo: Coracobrachiale – Meridiano: Polmone – Organo: Polmoni
- Muscolo: Quadrato dei Lombi – Meridiano: Intestino Crasso – Organo: Intestino Crasso
- Protocollo TRT Test – Riequilibrio – Test (Feedback Kinesiologico)
- Emozioni
- Tecnica di Riequilibrio del Contesto Emozionale
- Punti di Allarme (Punti MU)
- Meridiano Prioritario per l’Equilibrio
- Identificazione di un Traguardo (Credenza)
Protocollo Operativo Modulo 2
CONOSCERE E PRATICARE LA KINESIOLOGIA
MODULO 3
- Modalità di test: Gamma 1 e Gamma 2. Fusi Neuromuscolari
- Muscolo: Bicipite Brachiale – Meridiano: Stomaco – Organo: Stomaco
- Muscolo: Elevatore della Scapola – Meridiano: Stomaco – Organo: Stomaco
- Muscolo: Tricipite Brachiale – Meridiano: Milza – Organo: Pancreas
- Muscolo: Peroniero Terzo – Meridiano: Vescica – Organo: Vescica
- Muscolo: Tibiale Posteriore – Meridiano: Vescica – Organo: Vescica
- Muscolo: Iliaco – Meridiano: Rene – Organo: Valvola Ileocecale
- Muscolo: Adduttori della Coscia – Meridiano: Maestro del Cuore – Organo: Gonadi
- Muscolo: Gracile – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Surreni
- Muscolo: Soleo – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Surreni
- Muscolo: Gastrocnemio – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Surreni
- Muscolo: Dentato Anteriore – Meridiano: Polmone – Organo: Polmoni
- Muscolo: Ischiocrurali – Meridiano: Intestino Crasso – Organo: Intestino Crasso
- Utilizzo della Ruota dei Meridiani per determinare il Meridiano Prioritario per l’Equilibrio
- Informazioni in Circuito: Tecnica di “Pause Lock”
- Valutazione Energetica dei Meridiani tramite l’Ascolto dei Polsi
- Una Tecnica per il Dolore: Eccesso di Energia sui Meridiani
- Eminenza Tenar: Punto alternativo per la ASE
- Tecnica di Riequilibrio delle Espressioni Relative ai Cinque Elementi in MTC
- Tabella dei Credenze
- Protocollo Operativo Modulo 3
CONOSCERE E PRATICARE LA KINESIOLOGIA
MODULO 4
- Sedazione di Muscoli Specifici Carichi
- Tecnica di Rimodellamento delle Reattività
- Muscolo: Brachioradiale – Meridiano: Stomaco – Organo: Stomaco
- Muscolo: Piccolo Pettorale – Meridiano: Stomaco – Organo: Stomaco
- Muscoli: Opponenti del Pollice e del Mignolo – Meridiano: Milza – Organo: Milza
- Muscolo: Piriforme – Meridiano: Maestro del Cuore – Organo: Gonadi
- Muscolo: Sottospinato – Meridiano: Triplice Riscaldatore – Organo: Timo
- Muscolo: Diaframma Polmonare – Meridiano: Polmone – Organo: Polmoni
- Tecnica di Riequilibrio dell’Andatura
- Test
- Correzione
- Alimenti Biogeni, Biocidici, Biostatici
- Interpretazione degli Squilibri sul Diagramma dei 5 Elementi
- Credenze Associate ai Meridiani
- Muscoli Sinergici e Antagonisti nei Movimenti del Corpo
- Valutazione Posturale Visiva
- Muscoli ordinati per Meridiani
- Punti Neurolinfatici: Posizione e Muscoli Relativi
- Punti Neurovascolari: Posizione e Muscoli Relativi
- Tecnica del Sostituto
- Sostituto Personale
- Sostituto Muscolare
- Modi Digitali
- Modi Digitali di Esecuzione
- Modi Digitali di Individuazione
- Tecniche Kinesiologiche raggruppate secondo i Contesti Specifici
- Protocollo Operativo Modulo 4